I migliori binocoli e occhiali per la visione notturna nel 2023
Fino a non molto tempo fa, i binocoli e gli occhiali per la visione notturna erano utilizzati solo dai militari per le operazioni notturne o dai gadget che si vedevano nei film di fantascienza e di spionaggio. Oggi sono disponibili per quasi tutti a un prezzo accessibile e consentono di ottenere una visione più ravvicinata del mondo che ci circonda, indipendentemente dal fatto che sia giorno o notte.
Alla luce di ciò, chi trarrebbe i maggiori benefici dall’uso di binocoli e occhiali per la visione notturna? E cosa bisogna considerare prima di investire il proprio denaro?
Table of contents
Perché usare binocoli e occhiali per la visione notturna?
Si potrebbe pensare che i binocoli e gli occhiali per la visione notturna siano solo per i cacciatori. Se è vero che i cacciatori possono trarre un sicuro vantaggio dalla possibilità di vedere chiaramente le loro prede al buio, non sono gli unici che potrebbero trovare utili gli occhiali per la visione notturna.
Anche i campeggiatori possono trarre vantaggio dalla possibilità di vedere meglio al buio. Non c’è niente di più spaventoso che campeggiare all’aperto ed essere svegliati da un rumore nel cuore della notte, senza sapere cosa lo abbia provocato. Ibinocoli e gli occhiali per la visione notturna possono svolgere un ruolo importante per la vostra sicurezza e per quella della vostra famiglia, dei vostri amici e di chiunque si trovi in campeggio con voi.
Forse vi sorprenderà sapere che alcuni binocoli e occhiali per la visione notturna possono essere utilizzati anche di giorno. Questo, insieme alla capacità di registrare immagini e video, li rende un’ottima scelta per chi vuole registrare le proprie esperienze di campeggio o di escursionismo, anche per pubblicarle sui social media.
Come funziona un binocolo per la visione notturna?
I binocoli e gli occhiali per la visione notturna possono funzionare in diversi modi. Il primo è l’imaging termico, che produce il tipo di immagine che probabilmente avete visto in TV o in un film.
Molti oggetti emettono calore, sotto forma di luce infrarossa. La termografia è in grado di rilevare questa luce infrarossa e di mostrarla all’utente.
Questa tecnologia è ottima quando si tratta di persone e animali, poiché il loro calore corporeo li fa risaltare facilmente su uno sfondo freddo. Con questi occhiali, Le diverse aree del bersaglio appariranno di colori diversi, a seconda della quantità di calore emesso. Lo svantaggio è che se l’ambiente è anche caldo, gli occhiali rileveranno anche il calore dello sfondo, rendendo difficile per l’obiettivo distinguersi ed essere visto facilmente.
Pertanto, gli occhiali termografici funzionano al meglio in condizioni di buio (e possibilmente di freddo).
Un altro modo in cui funzionano i binocoli e gli occhiali per la visione notturna è il rilevamento della luce infrarossa. Tranne che in rare circostanze, c’è sempre una piccola quantità di luce ambientale che può aiutare a vedere un po’ al buio. Tuttavia, anche gli oggetti riflettono la luce a infrarossi che gli occhiali possono rilevare e migliorare.
Si tratta del cosiddetto miglioramento optoelettronico dell’immagine, che si traduce in un’immagine con una forte sfumatura verde. Si tratta di una tecnologia consolidata e ancora oggi il modo più comune in cui funzionano i binocoli e gli occhiali per la visione notturna,
Un metodo più recente, ma meno comune, è il miglioramento dell’immagine digitale. Questo metodo funziona prendendo la luce ambientale e migliorandola per produrre un’immagine più realistica e dai colori reali. Lo svantaggio? Poiché questa tecnologia è più giovane e più efficace, è anche più costosa.
Come scegliere il miglior binocolo per visione notturna
Ci sono diversi fattori da prendere in considerazione quando si acquistano occhiali per la visione notturna o binocoli:
- Gamma
- Qualità dell’immagine
- Peso
Gamma
Gli occhiali per la visione notturna e i binocoli hanno una portata più limitata rispetto alla visione diurna. In particolare, i vostri occhi possono vedere oggetti e rilevare movimenti a chilometri di distanza, mentre gli occhiali per la visione notturna e i binocoli sono in genere limitati a bersagli più vicini di un miglio.
In media, le nostre scelte hanno una portata di circa 700 metri, o poco meno di mezzo miglio.
Qualità dell’immagine
Mentre i normali binocoli utilizzano una combinazione di lenti di vetro e prismi per produrre un’immagine, gli occhiali per la visione notturna e i binocoli utilizzano chip sensibili alla luce. Questi chip prendono la luce in arrivo e la migliorano per produrre un’immagine chiara e nitida. Ciò offre anche il vantaggio di poter registrare ciò che si vede su una scheda SD.
Un altro vantaggio dell’utilizzo dell’elettronica per l’elaborazione dell’immagine è che molti visori notturni sono in grado di effettuare uno zoom digitale, proprio come la fotocamera del cellulare (ma di solito non nella stessa misura).
Peso
Come per i normali binocoli, è importante tenere conto del peso quando si scelgono gli occhiali per la visione notturna. Dovrete avere un accesso facile e veloce al binocolo quando siete all’aperto e non vorrete che vi trascini letteralmente a terra o che vi faccia male alle braccia durante l’uso prolungato.
In media, un binocolo 10×50 pesa tra 1,5 e 2,0 libbre. Fortunatamente, potrebbe sorprendervi sapere che gli occhiali per la visione notturna pesano un po’ meno, forse 1,25 libbre in media.
I nostri 3 migliori binocoli per la visione notturna
In generale, quando si tratta di binocoli e occhiali per la visione notturna di buona qualità, Nightfox è un produttore affidabile i cui prodotti sono ben accolti dai clienti. Di conseguenza, due delle nostre tre scelte sono di Nightfox, mentre la terza è di Hexeum, un produttore che si sta rapidamente guadagnando un buon nome.
Per questo motivo, ecco i nostri 3 migliori binocoli e occhiali per la visione notturna:
- Il migliore in assoluto: Nightfox Vulpes
- La migliore opzione a lungo raggio: Hexeum NV3180
- La migliore opzione economica: Nightfox Corsac
Quando si tratta di caratteristiche e funzioni, è difficile battere gli occhiali per la visione notturna Vulpes di Nightfox. Questi occhiali hanno un ingrandimento ottico di 6x e uno zoom digitale di 3x e possono essere utilizzati sia di giorno che di notte. La batteria dovrebbe garantire circa 6 ore di utilizzo continuo.
Come molti altri modelli, il Vulpes è in grado di catturare immagini e registrare video. In questo caso, registra video a una risoluzione di 1920×1080 pixel (potenzialmente di qualità blu-ray) e registra anche l’audio per un’esperienza completa. Viene anche fornita con una scheda di memoria da 32 GB per iniziare a registrare subito dopo l’acquisto.
Un’altra caratteristica interessante è il telemetro laser integrato. Questa pratica funzione è in grado di misurare e visualizzare la distanza del bersaglio e di registrarla su qualsiasi video o immagine. Infine, con un raggio d’azione di 660 iarde (0,4 miglia / 604 metri), questi occhiali sono più che in grado di mostrare tutto ciò che si trova nell’ambiente locale.
Il rovescio della medaglia? Sono anche i più costosi tra le nostre tre opzioni, ma si collocano comunque nella stessa fascia di prezzo di altri occhiali comparabili, con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Mejor opción de largo alcance: Jumelles de vision nocturne HEXEUM
Se siete alla ricerca di occhiali per la visione notturna a prezzi accessibili che possano vedere un po’ più lontano della media, prendete in considerazione gli occhiali NV3180 di Hexeum. Hanno un raggio d’azione di circa 984 iarde (0,6 miglia / 900 metri), il che li rende una buona scelta per i cacciatori che cercano di individuare le loro prede da lontano, e potenzialmente per gli agricoltori e gli allevatori che possono avere bisogno di pattugliare la loro proprietà di notte.
Come i Nightfox Vulpes, questi occhiali possono essere utilizzati sia di giorno che di notte e sono in grado di catturare sia immagini che video (anche se con una risoluzione inferiore rispetto ai Vulpes).
Un vantaggio rispetto ai Vulpes è la durata delle batterie: 8 ore di uso continuo con gli infrarossi (contro le 6 dei Vulpes), ma mentre i Vulpes hanno batterie ricaricabili integrate, gli occhiali Hexeum richiedono 6 normali batterie AA.
Gli occhiali Hexeum hanno uno zoom ottico 3x e digitale 4x, rispetto al massimo di 6x (ottico) dei Vulpes. Infine, sono i più leggeri tra le nostre tre scelte, con un peso di 576 g (circa 1,26 libbre), quindi non dovrete preoccuparvi di eventuali dolori derivanti da un uso prolungato.
Infine, ecco le Nightfox Corsac. A meno della metà del prezzo dei Vulpes, gli occhiali Corsac sono un’opzione eccezionale per chiunque abbia un budget limitato e sono dotati di alcune caratteristiche eccezionali. Innanzitutto, come i Vulpes, sono in grado di registrare immagini e video in HD con una risoluzione di 1920×1080 pixel e possono essere utilizzati sia di giorno che di notte.
Tuttavia, non sono dotati di batterie ricaricabili e richiedono 6 AA, come gli occhiali Hexeum. Inoltre, sono in grado di garantire solo circa tre ore di utilizzo continuo, anche se è possibile prolungarlo abbassando le impostazioni degli infrarossi.
Anche la portata è inferiore, ma comunque adeguata per la maggior parte degli usi. In condizioni di buio pesto, la portata è di circa 200 iarde (0,1 miglia / 183 metri), ma aumenta se la luce ambientale è sufficiente, fino a una portata massima potenziale di quasi 600 iarde (0,3 miglia / 550 metri). Infine, l’ingrandimento 6x è paragonabile a quello del Vulpes.
In conclusione
I binocoli e gli occhiali per la visione notturna non sono più solo per i militari e gli eroi d’azione di fantascienza: ora sono alla portata di tutti i consumatori e hanno applicazioni reali. Che siate cacciatori, campeggiatori o semplicemente vogliate vedere la fauna selvatica di notte, esistono binocoli e occhiali per la visione notturna adatti alle vostre esigenze e al vostro budget.
Domande frequenti
En realidad, eso depende de las gafas o los prismáticos en sí, ya que muchos modelos de consumo se limitan a distancias inferiores a una milla. Por término medio, la mayoría de las gafas y prismáticos tienen un alcance de algo menos de 800 metros.
La respuesta corta es no. Las gafas de visión nocturna y los prismáticos necesitan una pequeña cantidad de luz ambiental o infrarroja para funcionar. Si no hay luz de ningún tipo, las gafas serán incapaces de producir una imagen que el usuario pueda ver.
Sí, aunque pueda pensar que las gafas de visión nocturna y los prismáticos están destinados a los militares, lo cierto es que cualquiera puede poseer y utilizar esta tecnología. Tampoco hace falta licencia, permiso ni formación.
Commenti
Lascia un commento