I migliori binocoli per bambini nel 2023

Vota per questo articolo

da Richard J. Bartlett

Aggiornato il: 18 Febbraio 2023

I bambini sono naturalmente curiosi e amano esplorare il mondo che li circonda. Amano essere avventurosi e questo include stare all’aria aperta e godersi la natura. Ibinocoli sono un ottimo modo per far vivere ai bambini le loro avventure all’aria aperta e, se anche il vostro bambino ama le stelle, sono un modo eccellente per introdurlo all’astronomia prima di impegnarsi nell’acquisto di un telescopio.

La buona notizia è che i binocoli per bambini non devono essere per forza giocattoli e nemmeno costosi. Abbiamo fatto una ricerca per voi e abbiamo scelto i migliori binocoli che possono piacere sia a voi che al vostro bambino.

Perché acquistare un binocolo per bambini?

Se il vostro bambino ama esplorare, come molti altri, amerà il binocolo. I bambini vogliono vedere le cose da vicino e l’impossibilità di raggiungere quelle affascinanti attrazioni lontane può essere frustrante. È qui che entra in gioco il binocolo. Il binocolo può avvicinare gli oggetti irraggiungibili e consentire ai bambini di esplorare e indagare in sicurezza il loro mondo e l’universo circostante.

Che si tratti di birdwatching, whale watching, osservazione delle stelle o semplicemente di godersi il paesaggio, i binocoli sono un ottimo modo per far conoscere ai bambini il mondo che li circonda. Non solo possono aiutare i bambini a identificare gli uccelli e gli animali, ma possono anche aiutarli a conoscere le stelle e le costellazioni.

Come scegliere il miglior binocolo per bambini

Quando si tratta di scegliere un binocolo per bambini, una delle considerazioni principali deve essere il peso. I tradizionali binocoli a prisma di Porro (a forma di W) possono essere pesanti, mentre i più recenti e compatti binocoli a prisma a tetto (a forma di H) sono progettati per essere più leggeri. Per questo motivo, sono più facili da tenere in mano e da usare per i bambini e rappresentano quindi una scelta migliore per i più piccoli.

Un altro fattore che influisce sul peso del binocolo è l’apertura degli obiettivi. Più precisamente, gli obiettivi sono le lenti più grandi che puntano verso l’obiettivo, piuttosto che gli oculari attraverso i quali si guarda.

L’apertura può essere importante in quanto determina la quantità di luce che il binocolo è in grado di raccogliere, ma poiché le lenti sono in vetro, lenti più grandi fanno sì che il binocolo pesi di più. L’apertura è misurata in millimetri e in genere varia da 20 a 70 mm.

Se il bambino è interessato al birdwatching, all’osservazione delle balene, alle escursioni o semplicemente a godersi il paesaggio, un’apertura compresa tra 20 e 35 mm è probabilmente sufficiente. Tuttavia, se ama anche osservare le stelle, è necessario cercare un’apertura di 30 mm o più.

Le aperture più basse vanno solitamente bene per l’uso diurno, quando c’è molta luce a disposizione, ma molti oggetti astronomici sono deboli e richiedono un binocolo di apertura maggiore, in grado di raccogliere più luce.

Molti astronomi dilettanti amano quindi utilizzare un binocolo 10×50, ma cosa significa esattamente?

Prisma a tetto

I numeri da conoscere

Tutti i binocoli hanno due numeri associati e spesso si sente parlare di questi numeri per descrivere il binocolo che si sta utilizzando. Ad esempio, potreste sentire qualcuno parlare di un binocolo 8×40 o 10×50. Ma cosa significano questi numeri?

Fortunatamente, questi numeri sono facili da capire. Il primo indica l’ingrandimento. Quindi un binocolo 8×40 ha un ingrandimento di 8x, mentre un binocolo 10×50 ha un ingrandimento di 10x.

Il secondo numero è l’apertura degli obiettivi, misurata in millimetri. Come già detto, l’apertura determina la quantità di luce che il binocolo può raccogliere. Maggiore è la quantità di luce che può raccogliere, più debole è l’oggetto che si può vedere, un fattore importante per l’astronomia. Con un binocolo di maggiore apertura si vedranno anche più dettagli e, in teoria, anche la qualità dell’immagine dovrebbe essere migliore.

I dettagli e la qualità dell’immagine sono determinati anche dalla qualità delle ottiche (cioè le lenti e i prismi), ma se questo aspetto è importante per gli osservatori di uccelli e gli astronomi dilettanti, in genere non è così importante per i bambini, soprattutto perché di solito è un problema solo per i binocoli più economici e di marca generica. (Ciascuna delle nostre selezioni proviene da un produttore rinomato, quindi la qualità non è un problema).

I nostri 3 migliori binocoli per bambini

Come ci si può aspettare, la scelta del binocolo giusto può dipendere da chi lo utilizzerà e per quale scopo. Come già detto, il peso è importante, soprattutto per i bambini più piccoli, mentre gli appassionati di stelle avranno bisogno di un’apertura maggiore. Dovremmo anche considerare un’opzione intermedia per i bambini che vorranno usare il binocolo sia di giorno che di notte.

Soprattutto, indipendentemente dal binocolo scelto e da chi lo utilizza, la sicurezza deve sempre essere al primo posto. Non utilizzate MAI il binocolo per guardare direttamente il Sole, perché potrebbe causare danni agli occhi e cecità permanente!

Per questo motivo, ecco i nostri 3 migliori binocoli per bambini:

Migliore in assoluto

Celestron Nature DX 8x32
Celestron Nature DX 8x32
Vista su Amazon

Se il vostro bambino ha bisogno di un binocolo abbastanza leggero per le escursioni, ma anche abbastanza buono per l’osservazione delle stelle, non potete sbagliare con il Celestron Nature DX 8×32. Celestron è un produttore leader mondiale di binocoli e telescopi e i suoi binocoli sono apprezzati da birdwatcher, escursionisti e astronomi dilettanti.

Come suggerisce il nome, il binocolo Celestron Nature DX è stato progettato per gli escursionisti e gli amanti della natura, con un involucro robusto e impermeabile che dovrebbe proteggere le ottiche da danni accidentali. Inoltre, il campo visivo è di 388 piedi a 1.000 metri, ovvero l’equivalente di 7,4 gradi di cielo.

Questo li rende un’ottima scelta per le famiglie che amano le escursioni e il campeggio, ma hanno anche una potenza e un’apertura sufficienti per essere utili anche per l’osservazione delle stelle. Lo svantaggio è che non sono i più leggeri, ma con 567 grammi (1,25 libbre) sono comunque abbastanza leggeri da poter essere utilizzati da chiunque.

Il meglio per i bambini più piccoli

Steiner Safari UltraSharp 8x22
Steiner Safari UltraSharp 8x22
Vista su Amazon

Se state cercando un binocolo per i bambini più piccoli, una scelta eccellente è lo Steiner Safari UltraSharp 8×22. Steiner, come Celestron, è un marchio molto rispettato e questo binocolo in particolare ha una serie di caratteristiche eccellenti. Per cominciare, sono molto leggeri: con soli 228 grammi (mezzo chilo) i bambini (e gli adulti!) di tutte le età saranno in grado di trasportarli e utilizzarli per lunghi periodi di tempo, senza preoccuparsi di dolori alle braccia o di altri tipi di affaticamento.

L’ingrandimento 8x e l’apertura di 22 mm sono ideali per l’uso diurno e con un campo visivo di 410 piedi a 1.000 metri (7,8 gradi di cielo), i bambini apprezzeranno la possibilità di vedere meglio ciò che li circonda. Sono anche poco costosi, quindi se vengono persi o danneggiati accidentalmente, il vostro portafoglio non ne risentirà troppo.

L’aspetto negativo? Mentre l’ingrandimento e l’apertura vanno bene per un uso generale diurno, non sono altrettanto buoni per l’osservazione delle stelle. Tuttavia, essendo grande e luminoso, la Luna non sarà un problema, tanto più che i vostri bambini la guarderanno molto probabilmente più spesso!

Un bambino con un binocolo

Il migliore per l’osservazione delle stelle

Vortex Optics Diamondback HD 10x50
Vortex Optics Diamondback HD 10x50
Vista su Amazon

Se i vostri figli amano l’osservazione delle stelle e della natura, il binocolo Vortex Optics Diamondback HD 10×50 è una buona scelta. Ha sia l’ingrandimento (10x) che l’apertura (50 mm) per offrire una vista eccezionale della Luna e di altri oggetti del cielo profondo, e anche se l’ingrandimento significa un campo visivo più piccolo (315 piedi a 1.000 metri, o 6,0 gradi di cielo), questo non sarà troppo limitante durante le escursioni o il campeggio sotto le stelle.

Ciò significa che i vostri figli potranno godere di una splendida vista su qualsiasi cosa vogliano esplorare, sia di giorno che di notte. Il rovescio della medaglia è che, essendo più grandi rispetto alle altre scelte, sono più pesanti (851 grammi, quasi due libbre) e costano un po’ di più, ma se i vostri figli vogliono esplorare l’universo sopra le loro teste e la terra sotto i loro piedi, questa è un’ottima opzione.

In conclusione

I binocoli per bambini non sono necessariamente giocattoli e non sono necessariamente costosi. Ci sono alcune opzioni eccellenti per i bambini, indipendentemente dalla loro età, dai loro interessi e dal vostro budget. Un buon binocolo può aiutare i bambini a esplorare di più e ad aprire gli occhi sul mondo e sull’universo in cui vivono.

Domande frequenti

A che età un bambino può usare un binocolo?

Realisticamente, qualsiasi bambino di circa tre anni o più può utilizzare un binocolo. Probabilmente la cosa più importante è che il bambino abbia una buona coordinazione occhio-mano (in modo da sapere come puntare il binocolo) e sia in grado di tenere il binocolo senza farlo cadere. Se sono anche in grado di mettere a fuoco il binocolo, è un vantaggio, ma altrimenti dovrete mettere a fuoco la visuale per loro.

Come si sceglie un binocolo per bambini?

Il peso e le dimensioni avranno un ruolo importante nel processo decisionale, ed è per questo che le nostre scelte sono tutti binocoli a prisma a tetto. Questi binocoli sono stati progettati specificamente per essere più compatti e leggeri, rendendoli adatti sia agli escursionisti che ai bambini. A differenza dei più grandi (e pesanti) binocoli tradizionali a prisma di Porro, le loro dimensioni ridotte e la loro struttura leggera consentono di portarli con sé e utilizzarli per lunghi periodi di tempo senza affaticare le braccia.

Qual è la risoluzione migliore per un binocolo per bambini?

In genere, un ingrandimento di circa 8x e un’apertura di 20-30 mm vanno bene per la maggior parte dei bambini. In questo modo potranno avere un’ottima visuale dell’ambiente circostante e godersi qualsiasi cosa, dall’inseguimento della fauna selvatica nei boschi all’osservazione delle balene nell’acqua. Se avete bisogno di un binocolo per l’osservazione delle stelle e l’astronomia, di solito è meglio scegliere qualcosa di più grande, come un binocolo 10×50, poiché le opzioni più piccole potrebbero non avere la potenza necessaria per rilevare gli oggetti più deboli (anche se i binocoli più piccoli andranno bene per osservare la Luna).

Richard J. Bartlett

Born and raised in England, Richard has had a passion for the stars since the age of six and has been writing about astronomy for 20 years. During that time, he’s had the opportunity to use a wide selection of binoculars, both for astronomy and daytime use, and owns more than ten binoculars himself. Richard now lives in southern California, and can often be found outside with his binoculars whenever the skies are clear.

Commenti

Lascia un commento

Il vostro commento sarà rivisto dal sito se necessario.